Progetti SPS

Formazione per i Presidenti del Consiglio Comunale del Trentino

sabato 8 e sabato 22 ottobre 2022 dalle ore 9,30 alle 15  la Scuola di Preparazione Sociale propone due GIORNATE DI FORMAZIONE per i Presidenti del Consiglio Comunale del Trentino.   La sede della formazione sarà il palazzo del Consorzio dei Comuni Trentini e l’apertura sarà affidata al presidente Paride Gianmoena.   Obiettivi: rendere coscienti [...]

Approvato il progetto PoLes: Pari Opportunità, Leadership e Sport 

In seguito alla diffusione della graduatoria per le valutazioni del 2022, ci è stato comunicata il finanziamento per la realizzazione del progetto PoLes costruito imm collaborazione con il CONI Trento, attraverso il supporto della Presidente Paola Mora, il CSG, il Centro Studi di Genere attraverso il supporto di Alessia Tuselli e l'Associazione Glow attraverso il [...]

GENIUS. Un “viaggio” dentro il Tesino

Il 26 e il 27 settembre 2020 si è concluso, tra i bellissimi panorami dell'altopiano del Tesino, il percorso nato in collaborazione con la Comunità Valsugana e Tesino e la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, che nei mesi scorsi ha portato alla costituzione della consulta giovanile Genius - Giovani E Non In un'Unica Sfida, volta [...]

2020-11-30T17:44:02+01:00Settembre 28th, 2020|Progetti|

Oltre(passare) le mura: siamo liberi e libere? 

Anche la Scuola di Preparazione Sociale ha contribuito al work camp “Oltre(passare) le mura: siamo liberi e libere?”, un progetto PGZ di educazione alla cittadinanza, formazione e laboratori artistici svoltosi a Trento dall'1 al 5 settembre 2020 e rivolto ad alcuni studenti delle superiori, che si sono confrontati con diverse realtà del Trentino sul tema [...]

2020-11-30T17:45:35+01:00Settembre 10th, 2020|Progetti|

POLIETICUS

La Scuola di Preparazione Sociale è stata l’ente capofila che ha creduto e sostenuto il progetto PGZ Polieticus, il campus per giovani trentini dai 17 anni in su, svoltosi dal 22 al 30 agosto 2020, su temi socio-politici: politica, integrazione, cittadinanza attiva e responsabile. Convivenza, divertimento, laboratori artistici e dibattiti, conoscenza, formazione e scoperta! Per [...]

2020-11-30T17:52:40+01:00Settembre 8th, 2020|Progetti|

GENIUS – Giovani e Non In un’Unica Sfida

Il percorso nasce poiché fortemente voluto dalla Comunità Valsugana e Tesino per ascoltare la voce dei suoi giovani e progettare con loro il futuro della valle.  Avviato, assieme alla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, nel corso dell’estate 2019 e conclusosi a giugno 2020, il progetto è nato con l’intenzione di dare una svolta alle politiche [...]

2020-07-17T17:46:00+02:00Luglio 17th, 2020|Progetti|

Fuorigioco agli stereotipi di genere nel mondo del calcio – PO 2018

SPS in collaborazione con il CSG (Centro Studi Interdisciplinari di Genere del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale), il CONI e la LND di Trento, è stata incaricata di realizzare un progetto presentato nell'ambito delle iniziative sostenute dall'Ufficio Pari Opportunità della Provincia Autonoma di Trento sul tema degli stereotipi di genere nel calcio trentino.  Il Progetto ha [...]

2020-11-30T18:10:26+01:00Luglio 13th, 2019|Progetti|

Edizioni Trentine di Biblioteca Vivente, un successo partecipato e condiviso

Lavis – Si è svolto sabato il terzo ed ultimo appuntamento trentino di “Biblioteca Vivente ABCittà” nell’ambito del progetto Liberi Da Dentro. L’evento, a cura della biblioteca intercomunale di Lavis-Zambana ha avuto come contesto la festa “Porteghi e Spiazi”. Tutti i partner di progetto ringraziano sentitamente l’istituzione carceraria di Trento, il suo Direttore Valerio Pappalardo, gli operatori e il Magistrato di sorveglianza per la collaborazione e l’apertura dimostrate nell’organizzazione di questa iniziativa, rivelatasi davvero preziosa per tutta la comunità, oltre che per i “libri umani”.

2021-01-20T00:28:31+01:00Luglio 9th, 2018|Progetti|

IL CARCERE “OLTRE LE MURA” CON LA BIBLIOTECA VIVENTE

Trento – Si è svolto ieri il secondo dei tre eventi trentini di “Biblioteca Vivente ABCittà” presso il Museo Diocesano Tridentino, in Piazza Duomo. Le prenotazioni dei lettori sono arrivate all’esaurimento dei posti disponibili con largo anticipo rispetto all’orario di conclusione dell’evento.

2020-11-30T18:17:25+01:00Giugno 26th, 2018|Progetti|

IL CARCERE IN PIAZZA CON LA BIBLIOTECA VIVENTE

Riva del Garda – Si è svolto sabato 16 giugno il primo dei tre eventi trentini di Biblioteca Vivente ABCittà presso il parco del Brollio e Piazza Battisti. Oltre una cinquantina di lettori hanno ascoltato con vivo interesse le storie raccontate dai “libri umani”.

2020-11-30T18:20:39+01:00Giugno 18th, 2018|Progetti|