Circa Scuola di partecipazione sociale SPS

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Scuola di partecipazione sociale SPS ha creato 86 post nel blog.

Convocato il primo Consiglio di Indirizzo della Fondazione Demarchi

Nelle settimane scorse la  SPS è stata convocata come tutti i soci della Fondazione Demarchi al primo consiglio di indirizzo per il 2019. Il Presidente, Prof. Piergiorgio Reggio, ha illustrato brevemente i progetti in essere per il 2019 e ha invitato tutti ad una maggiore convergenza sulla piano progettuale. E' stato anche valutato il coinvolgimento dei soci [...]

2020-11-30T18:08:44+01:00Luglio 13th, 2019|NEWS|

Fuorigioco agli stereotipi di genere nel mondo del calcio – PO 2018

SPS in collaborazione con il CSG (Centro Studi Interdisciplinari di Genere del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale), il CONI e la LND di Trento, è stata incaricata di realizzare un progetto presentato nell'ambito delle iniziative sostenute dall'Ufficio Pari Opportunità della Provincia Autonoma di Trento sul tema degli stereotipi di genere nel calcio trentino.  Il Progetto ha [...]

2020-11-30T18:10:26+01:00Luglio 13th, 2019|Progetti|

Rinnovato il Consiglio Direttivo della SPS

In data 11 novembre 2020 è stato rinnovato il Consiglio Direttivo della SPS. Dopo tre mandati sostenuti dalla presidenza di Alberto Zanutto (2009-2018), e una breve Presidenza a guida Giuseppe Milan (2018-2020), si apre un nuovo ciclo con la presidenza di Daniela Ranzi. La sua disponibilità, che già era preziosa nel ruolo di consigliere e di [...]

2022-07-19T15:53:35+02:00Gennaio 15th, 2019|NEWS|

Spazio per volontari e volontarie anche per il 2019

Rinnoviamo anche per il 2019 la domanda per chi ha tempo e disponibilità per ampliare l'efficacia dei progetti sulla cittadinanza. La SPS come tutte le associazioni vive e prospera grazie all'impegno volontario dei suoi aderenti. A volte però ci si accorge che molte opportunità non si riescono a cogliere per la mancanza di forze... Ecco allora [...]

2020-11-30T18:43:43+01:00Dicembre 20th, 2018|NEWS|

Democrazia In Cammino

Trento accoglie l’Omnibus della Democrazia diretta (https://www.omnibus.org/), “contenitore viaggiante” vocato alla formazione/informazione sulle forme della democrazia, da oltre 30 anni in viaggio attraverso l’Europa. La nostra città è una delle 3 tappe italiane che l’Omnibus ha scelto di fare nel percorso di avvicinamento a Roma, dove dal 26 al 29 settembre si svolgerà il Global [...]

2020-11-30T18:14:45+01:00Agosto 30th, 2018|NEWS|

Edizioni Trentine di Biblioteca Vivente, un successo partecipato e condiviso

Lavis – Si è svolto sabato il terzo ed ultimo appuntamento trentino di “Biblioteca Vivente ABCittà” nell’ambito del progetto Liberi Da Dentro. L’evento, a cura della biblioteca intercomunale di Lavis-Zambana ha avuto come contesto la festa “Porteghi e Spiazi”. Tutti i partner di progetto ringraziano sentitamente l’istituzione carceraria di Trento, il suo Direttore Valerio Pappalardo, gli operatori e il Magistrato di sorveglianza per la collaborazione e l’apertura dimostrate nell’organizzazione di questa iniziativa, rivelatasi davvero preziosa per tutta la comunità, oltre che per i “libri umani”.

2021-01-20T00:28:31+01:00Luglio 9th, 2018|Progetti|

IL CARCERE “OLTRE LE MURA” CON LA BIBLIOTECA VIVENTE

Trento – Si è svolto ieri il secondo dei tre eventi trentini di “Biblioteca Vivente ABCittà” presso il Museo Diocesano Tridentino, in Piazza Duomo. Le prenotazioni dei lettori sono arrivate all’esaurimento dei posti disponibili con largo anticipo rispetto all’orario di conclusione dell’evento.

2020-11-30T18:17:25+01:00Giugno 26th, 2018|Progetti|

IL CARCERE IN PIAZZA CON LA BIBLIOTECA VIVENTE

Riva del Garda – Si è svolto sabato 16 giugno il primo dei tre eventi trentini di Biblioteca Vivente ABCittà presso il parco del Brollio e Piazza Battisti. Oltre una cinquantina di lettori hanno ascoltato con vivo interesse le storie raccontate dai “libri umani”.

2020-11-30T18:20:39+01:00Giugno 18th, 2018|Progetti|

PROGETTO “LIBERI DA DENTRO” – TERZA TAPPA DEL PERCORSO CULTURALE

Giovedì 19 aprile terzo appuntamento “Modelli di sanzione a confronto”, nell’ambito degli incontri settimanali del percorso culturale “Punire, Rieducare, Ripartire? Riflessioni sulla sanzione penale oggi in Trentino”. Il ciclo di conferenze fa parte del progetto biennale “Liberi Da Dentro”, che mira a diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone. La sede dell’incontro sarà la Fondazione Franco Demarchi a Trento, in piazza S.M. Maggiore, n.7.

2020-11-30T18:23:35+01:00Aprile 18th, 2018|Progetti|

PROGETTO “LIBERI DA DENTRO” – SECONDA TAPPA DEL PERCORSO CULTURALE

Giovedì 12 aprile secondo appuntamento “La scuola e il lavoro come strumenti di rieducazione” nell’ambito degli incontri settimanali del percorso culturale “Punire, Rieducare, Ripartire? Riflessioni sulla sanzione penale oggi in Trentino”. Il ciclo di conferenze fa parte del progetto biennale “Liberi Da Dentro”, che mira a diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo [...]

2020-11-30T18:22:56+01:00Aprile 10th, 2018|Progetti|