Inn PIAZZA per un’altra economia: quella della partecipazione!

Se ciondolando tra un incontro e l'altro del Festival dell'Economia (quello con il titolo discutibile "I luoghi della crescita") passate in piazza Santa Maria ci sono varie attività, una più interessante dell'altra... Tra cui una promossa da Più Democrazia, Acli e SPS insieme. Potrete partecipare ad un QUIZ disponibile anche online per vedere quanto ne [...]

Organizzare progetti di cittadinanza responsabile: volontariato alla SPS

Rinnoviamo anche per il 2017 la domanda per chi ha tempo e disponibilità per recuperare forze per i progetti di cittadinanza. La SPS come tutte le associazione vive e prospera grazie all'impegno volontario dei suoi aderenti. A volte però ci si accorge che molte opportunità non si riescono a cogliere per la mancanza di forze... [...]

Duccia Calderari: quel novecento nascosto perché femminile…

Che il '900 sia un secolo ancora tutto da scoprire ce lo confermano storie come quella di Duccia Calderari recentemente raccolta e approfondita dalla infaticabile Ilaria Pedrini per l'editrice Citta Nuova. Il '900 infatti si caratterizza per l'apoteosi del maschile in tutti i settori, quello scientifico, quello politico, quello sociale così via. Eppure accanto alle [...]

Buon 2016 a tutti@, anche se non tutti ci sono arrivati…

Carissim@ viaggiatori/trici della rete che per caso siete inciampati su questa pagina, beh Auguri di Buon 2016 a tutt@! Come SPS sappiamo che le nostre mete non si avvicinano poi molto di anno in ann. Come nel camminare lento del passo in montagna scopri che dopo ogni crinale ve n'è un'altro ancora più duro da [...]

Incontro aperto a tutta la cittadinanza

La Scuola di Preparazione Sociale e il Comitato Civico più democrazia  sono lieti di invitarvi al TAVOLO DI CONFRONTO DEMOCRAZIA DIRETTA DEMOCRAZIA DELIBERATIVA Lunedì 30 giugno ore 20.30 Scuola di Preparazione Sociale, Via Saluga 3/B, Trento  con Ing. Leonello Zaquini Consigliere comunale di Le Locle (Cantone Neuchâtel) e membro Atélier de la democratie directe Prof. Roberto Louvin [...]

Aperte le iscrizioni per il progetto POP! Paths of Participation!

LE TUE IDEE PER ACCRESCERE LA DEMOCRAZIA! Partecipa ai DEMOCRACY LABS dell’Euregio Tirolo-Alto Adige/Südtirol-Trentino e diventa pioniere della partecipazione nel progetto euroregionale “POP! Paths of Participation!" A molti di voi sta a cuore il tema della partecipazione. Sono, in particolare in questo momento storico, alcune tematiche ad interessare maggiormente quali la disoccupazione, il cambio generazionale [...]

Il nuovo libro sul “nostro” don Cristelli presentato a Tione – 7 febbraio 2014

Don Vittorio è stato l'anima fondativa e pedagogica della SPS. Se don Franco Demarchi nel 1957 è stato colui che ha intuito una missione per la SPS, don Vittorio ha reso questa intuizione pratica concreta e capacità d'azione che ha saputo coinvolgere tutti i livelli di responsabilità degli enti locali e territoriali del Trentino tra [...]

Una serata per ridurre lo spazio tra politica e cittadinanza grazie ai giovani

La serata di presentazione del libro "E tu cosa sei disposto a fare", alla presenta del Prof. Romano Prodi, ha raccolto molte adesioni e di fronte all'aula magna del Liceo Rosmini, si è svolto il dialogo tra il professore e i ragazzi autori del libro (Edizioni31). Dopo un primo inquadramento dell'esperienza del viaggio nelle istituzioni [...]

“E tu cosa sei disposta a fare?” Romano Prodi presenta un libro frutto di un Progetto SPS coordinato da Lucia Fronza Crepaz

Nella serata del 4 febbraio 2014, presso il liceo Rosmini di Trento, gli autori del libro "E tu cosa sei disposto a fare" continueranno il dialogo con il Prof. Romano Prodi. Il libro promosso e sviluppato attraverso un progetto della SPS e coordinato da Lucia Fronza Crepaz, è stato allo stesso tempo frutto di una [...]

2020-02-09T12:12:08+01:00Gennaio 28th, 2014|Eventi, Stampa|