Romanzo VENTO IN SCATOLA, incontro con l’autore Marco Malvaldi il 22 gennaio

Il progetto LIBERI DA DENTRO. VERSO UNA GIUSTIZIA RIPARATIVA? prosegue venerdì 22 gennaio 2021 con la partecipazione dello scrittore Marco Malvaldi autore, assieme a Glay Ghammouri, del romanzo VENTO IN SCATOLA (Sellerio, 2019).   All’incontro interverrà anche Andrea Borghini, delegato del Rettore per il Polo Universitario Penitenziario dell’Università di Pisa. L’incontro avverrà on-line (piattaforma zoom) venerdì [...]

Libro SOLO MIA. STORIE VERE DI DONNE, incontro con l’autrice Annalisa Graziano il 10 dicembre

Il progetto LIBERI DA DENTRO. VERSO UNA GIUSTIZIA RIPARATIVA? prosegue giovedì 10 dicembre 2020 con la presentazione del libro SOLO MIA. STORIE VERE DI DONNE (Edizioni la meridiana) con l’autrice ANNALISA GRAZIANO dalle 9,30 alle 11,00 per studenti e studentesse dalle 17,30 alle 19,00 per la cittadinanza   Sarà possibile seguire l’evento del pomeriggio sulla [...]

Film VIAGGIO IN ITALIA, alla presenza della giudice della Corte Costituzionale Daria de Pretis il 9 ottobre

Il progetto LIBERI DA DENTRO inaugura la sua terza edizione dal titolo VERSO UNA GIUSTIZIA RIPARATIVA?  invitandovi alla proiezione del film   VIAGGIO IN ITALIA. LA CORTE COSTITUZIONALE NELLE CARCERI UN FILM DI FABIO CAVALLI UNA PRODUZIONE CLIPPER MEDIA CON RAI CINEMA   che si terrà venerdì 9 ottobre 2020 alle ore 20,30 presso il [...]

Liberi da Dentro 3. Verso una giustizia riparativa?

Liberi da Dentro. Verso una giustizia riparativa?  Terza edizione 2020-2021   Il progetto: Il progetto vuole costruire un ponte tra carcere e città e favorire la conoscenza e la riflessione sulle pene e i loro effetti sulle persone e la società. Propone una visione rieducativa della pena e un’idea di giustizia riparativa che alimenti il [...]

Al via il nuovo ciclo di “Liberi da Dentro 3”

Liberi da Dentro. Verso una giustizia riparativa? Il progetto Liberi da Dentro, al terzo anno di realizzazione, vuole avvicinare il mondo del carcere alla città di Trento, nella convinzione che esso appartenga alla città e le persone detenute siano cittadini a tutti gli effetti.   Eventi “che liberano” Un evento culturale ogni mese da ottobre a giugno [...]