Progetti:
Realizzati e in svolgimento
Alcuni progetti curati da SPS:
Progetti:
Focus “Liberi da Dentro”
Progetti:
Ambiti di competenza
L’attenzione di SPS alla lettura dei cambiamenti della realtà sociale l’ha condotta, nel tempo, ad aggiornare il suo ruolo all’interno del territorio provinciale, per rispondere alle emergenti esigenze e priorità formative e di comprensione dei fenomeni socio-economico-politici nuovi.
Tale impostazione le ha permesso di acquisire, man mano, nuove competenze e ruoli, pur privilegiando e mantenendo costante l’attenzione all’impegno sociale e politico.
A tutt’oggi i suoi ambiti di competenza ed azione sono:
FORMAZIONE
Individuazione dei bisogni formativi, progettazione, organizzazione e .gestione di percorsi formativi ad hoc, sia per la pianificazione annuale delle proprie azioni formative, sia come supporto e su richiesta di altri enti e soggetti pubblici e privati
PROMOZIONE
Attività di promozione della partecipazione all’impegno attivo e responsabile con organizzazione di seminari e conferenze, autonomamente e in collaborazione con enti ed istituzioni locali
RICERCA
Attività di ricerca e studio della realtà locale attraverso indagini e analisi dei dati territoriali
PROGETTAZIONE
Ideazione, progettazione e gestione di interventi nell’ambito delle iniziative comunitarie
Progetti:
Proposte formative
Proponiamo percorsi formativi e laboratoriali di educazione civica, cittadinanza attiva e partecipazione, che possono essere adattati alle esigenze di ogni singolo gruppo e progettati ad hoc.
Di seguito ne presentiamo due esempi:
Progetti:
Proposte
Proponiamo percorsi formativi e laboratoriali di educazione civica, cittadinanza attiva e partecipazione, che possono essere adattati alle esigenze di ogni singolo gruppo e progettati ad hoc.
Di seguito ne presentiamo due esempi:
La scuola:
La nostra storia
La Scuola di Preparazione Sociale è una realtà associativa senza scopo di lucro operante, da oltre 60 anni, nel campo della formazione politica e sociale.
Nasce nel 1957 come agenzia di formazione all’impegno sociale e politico per i cittadini adulti, con particolare attenzione ai giovani e alla lettura dei cambiamenti della realtà sociale di riferimento.
È stata fondata da Franco Demarchi (1921 – 2004), sacerdote, sociologo e amico della Cina, e si è rivolta fin dall’inizio a tutti coloro che sono orientati ad approfondire temi sociali, politici, economici ed amministrativi con competenza e discernimento.
La scuola:
Principi
L’impegno principale che Scuola di Preparazione Sociale assume nei confronti dei propri utenti è quello di erogare i propri servizi formativi in un’ottica di qualità, il che significa organizzare e ri-organizzare i servizi in modo che possano soddisfare le esigenze degli utenti.
I principi fondamentali attraverso i quali la Scuola di Preparazione Sociale progetta, organizza e realizza i propri servizi formativi riguardano essenzialmente il rapporto con gli utenti:
PARTECIPAZIONE
ovvero cortesia, capacità di ascolto e di interazione efficace con gli utenti, in modo da migliorare i propri servizi formativi secondo le esigenze dell’utenza
EGUAGLIANZA & IMPARITÀ
di trattamento nei confronti degli utenti, sia nelle regole di erogazione del servizio che di accesso al servizio. L’ente si propone a tal proposito di individuare dei servizi di supporto volti a garantire il rispetto delle pari opportunità di accesso alla formazione
EFFICACIA ED EFFICIENZA
intese rispettivamente come soddisfazione dell’utenza rispetto al servizio erogato e come rapporto adeguato fra risorse impiegate e servizi formativi offerti
CHIAREZZA, COMPRENSIBILITÀ, TRASPARENZA
nelle informazioni offerte, nella presentazione delle opportunità, delle regole, dei vincoli, delle risorse presenti nel servizio formativo
Persone:
Chi siamo
Per il Consiglio Direttivo (in carica da dicembre 2018 a dicembre 2021):
RANZI DANIELA
Presidente
BARBACOVI CLAUDIO
Consigliere
BRAMERINI ENRICO
Consigliere
FRONZA CREPAZ LUCIA
Consigliere
GONZALES VALENTINA
Consigliere
MARANGON PAOLO
Consigliere
MODENESE FRANCESCO
Consigliere
SIMONCELLI DAMIANO
Consigliere
ZANUTTO ALBERTO
Consigliere
DE CARLI DON ANDREA
Delegato della Diocesi
Per il Collegio dei Revisori:
DI VALERIO MAURO
Presidente
SALVATERRA LUCA
Revisore
SCANDOLARI FEDERICO
Revisore
Per i Probiviri:
AZZOLINI LUCIANO
CHIASERA SABINA
GIRARDELLI MARCO
Coordinamento e gestione progetti 2020-2021:
Lucia Fronza Crepaz
Daniela Ranzi
Alberto Zanutto
Tommaso Bisoffi
Elisa Ranzi
Giovanna Buffatti
Cecilia Zanutto
Notizie:
Informazioni & approfondimenti
Rete:
Partner e contatti
Alcune delle realtà con le quali collaboriamo e sviluppiamo progetti o siamo in contatto:
Contatti:
Entra in contatto con SPS
Siamo a disposizione per qualsiasi tua domanda, cercheremo di risponderti il prima possibile.